

Il geranio edera o parigino è una piante ricadente tra le più apprezzate per la sua costante fioritura, cespugli colorati ricadranno da ogni fioriera.
La trasmissione delle informazioni di pagamento avviene tramite lo standard di sicurezza più elevato
Elaboriamo l'ordine in 24/48 ore e spediamo con i più affidabili corrieri espresso
Puoi richiedere il cambio o il reso per qualsiasi prodotto entro 30 giorni dalla data di consegna
Il geranio Parigino detto più correttamente pelargonium o geranio edera è un genere di pianta che appartiene alla famiglia delle Geraniacee. E’ originario del Sudafrica ed è considerato il più popolare tra i fiori da balcone grazie alla sua ottima resistenza al freddo e al caldo. Il Geranio parigino è molto apprezzato anche per la sua delicata bellezza che lo rende ideale per dar vita a vere e proprie cascate multicolori sui terrazzi o nelle fioriere da giardino di tutte le forme e dimensioni. E' una specie che sopporta molto bene le basse temperature, a differenza degli altri gerani, tanto che può sopravvivere anche a temperature rigide. Meglio non scendere sotto gli 0 gradi. Al termine della bella stagione, deve essere potato e sistemato in un ambiente con una temperatura più alta di questa soglia limite. La sua splendida e abbondante fioritura durerà da Marzo a Ottobre.
CURA
Scegli per il Geranio parigino un ambiente luminoso e poco umido, sopporta molto bene anche il pieno sole, in particolare in zone dal clima secco e ventilato. Per favorire una crescita compatta e ben formata lascialo al sole diretto in autunno e in inverno. Necessita di ombra invece da marzo in poi sopratutto in giornate molto calde per evitare l’appassimento e la macchiatura delle foglie. In questi giorni l'ombra non deve essere continua, ma ristretta alle ore più calde. Un terriccio universale andrà benissimo per il Geranio parigino, concimalo leggermente all’inizio per aumentare con la crescita della pianta. Nella stagione di fioritura puoi procedere con le concimazione anche ogni 10 giorni. Queste piante devono essere annaffiate frequentemente, quasi ogni giorno, al mattino presto o alla sera.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
On line