

Il geranio zonale è una pianta a fusto eretto tra le più apprezzate per la sua costante fioritura, fiore rosso.
In vaso 14 o 16 cm di diametro
La trasmissione delle informazioni di pagamento avviene tramite lo standard di sicurezza più elevato
Elaboriamo l'ordine in 24/48 ore e spediamo con i più affidabili corrieri espresso
Puoi richiedere il cambio o il reso per qualsiasi prodotto entro 30 giorni dalla data di consegna
ll geranio zonale è il più noto tra la sua spacie è un'erbacea perenne che può raggiungere i 2 metri di altezza. Le foglie sono opposte, vellutate, palminervie e profondamente lobate, al cui centro è presente una zona più scura, da cui deriva il nome zonale. Si tratta di una macchia a forma di ferro di cavallo, di colore marrone più o meno intenso. Anche la colorazione del fogliame è variabile: verde, argenteo, dorato, bronzato e multicolore. Esistono varietà a sviluppo contenuto e dalle caratteristiche variabili. I fiori sono semplici, doppi e semidoppi; con colori che vanno dal bianco alle diverse tonalità del rosa, salmone e rosso.
Esposizione
Durante tutta la coltura le piante vanno tenute in ambiente luminoso e poco umido, sopportano molto bene anche il pieno sole, in particolare in zone dal clima secco e ventilato. Per favorire una crescita compatta e ben formata, non si ombreggia in autunno e in inverno. L'ombreggiamento si renderà necessario da marzo in poi, in giornate molto calde, per evitare l'appassimento delle foglie e per conseguenza, macchiature o essiccamenti. In questi giorni l'ombreggiamento non deve essere continuo, ma ristretto alle ore più calde. Ombreggiando oltre si ritarda la fioritura.
Fioritura
Inizia a fiorire verso marzo fino a circa fine ottobre
Irrigazione
E' consigliabile partire con un terriccio solo leggermente concimato per poi seguire la crescita della pianta aumentando le concimazioni. Si interrompe la concimazione prima dell'inizio della fioritura. Durante la coltivazione si usano concimi N:P:K bilanciati, da febbraio in poi si passa a concimi con P e K più elevati. Può essere adatta anche una concimazione con 10 g di concime complesso per decalitro di acqua nel periodo primaverile ed estivo.
Temperatura
E' una specie che sopporta molto bene le basse temperature, a differenza degli altri gerani, tanto che può sopravvivere anche a temperature rigide. Meglio non scendere sotto gli 0 gradi.
Cresciuto in vaso da 14 cm - fiore di colore rosso
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
On line