

I vivacissimi fiori colorati della violetta africana sono presenti durante tutto l’arco dell’anno e la facilità della coltivazione, rendono la Saintpaulia una delle piante d’appartamento più apprezzate.
La trasmissione delle informazioni di pagamento avviene tramite lo standard di sicurezza più elevato
Elaboriamo l'ordine in 24/48 ore e spediamo con i più affidabili corrieri espresso
Puoi richiedere il cambio o il reso per qualsiasi prodotto entro 30 giorni dalla data di consegna
Nota come violetta africana, la Saintpaulia è una piccola e perenne sempreverde, originaria delle zone montuose e tropicali della Tanzania e del Kenya. Questa pianta è caratterizzata foglie carnose di colore verde scuro e dall’aspetto vellutato che è conferito loro dalla sottile peluria da cui sono ricoperte. Per tutto l’arco dell’anno tra le foglie si ergono sottili fusti carnosi che portano alcuni fiori a cinque petali di colore vario, in grado di illuminare qualsiasi area della casa.
CURA: Questa specie necessita di abbondante luce, ma potrebbe essere danneggiata dai diretti raggi del sole. È difficile ricreare in appartamento le condizioni di luce del sottobosco dove la pianta cresce, ma basta collocare il vaso vicino ad un’ampia finestra.
In estate può stare all’aperto, al riparo da sole e pioggia, lontano da sbalzi termici e correnti d’aria.
Il segreto per mantenere una violetta africana sana e costantemente piena di fiori riguarda le innaffiature: innaffiala con regolarità, cercando di mantenere il terreno sempre umido ed evitando i ristagni d’acqua. Sarà dunque necessario innaffiare molto spesso, ma utilizzando piccole quantità d’acqua, che dovranno essere indirizzate al terreno e non al fogliame. Le foglie, infatti, essendo molto carnose tendono ad asciugarsi con lentezza e un’eccessiva quantità d’acqua potrebbe farle ammalare.
Questa specie di pianta gradisce una buona umidità ambientale, motivo per cui è utile collocare il vasetto all’interno di un portavasi leggermente più grande, dove si possa mantenere della ghiaia o dell’argilla bagnata.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
On line