

Piccolo e grazioso dalla crescita compatta, questo gelsomino della specie Stephanotis è perfetto in vaso o per cespugli da bordura. Il suo intenso profumo è dolce e inebriante.
La trasmissione delle informazioni di pagamento avviene tramite lo standard di sicurezza più elevato
Elaboriamo l'ordine in 24/48 ore e spediamo con i più affidabili corrieri espresso
Puoi richiedere il cambio o il reso per qualsiasi prodotto entro 30 giorni dalla data di consegna
Il Gelsomino Stephanotis proviene da Madagascar, è un sempreverde rampicante forte e vigoroso dai fusti spessi e dai profumatissimi candidi fiori. Le foglie verde scuro sono spesse e lucide dalla forma allungata e in primavera sboccia in tanti grappoli di fiorellini bianchi a forma di stella.
Scegli per lui un luogo ombreggiato ma luminoso, protetto dal vento magari a ridosso di una cinta o un muretto, sul balcone o sul terrazzo andrà benissimo.
Sono spesso coltivati in vaso anche come piante da appartamento grazie alla loro struttura compatta e rampicante prendono la forma che gli dai.
E’ importante che durante la fioritura non prenda sbalzi di temperatura altrimenti potrebbe perdere tutti i suoi boccioli. Possono sopportare anche basse temperatura purché non scendano sotto i 5°C. Se la coltivi in appartamento puoi posizionarla accanto ad una finestra esposta verso ovest o a sud, assicurandoti di mettere una tenda
CURA
Usa per lei un terreno ricco e leggermente acido, a cui si andranno ad aggiungere pezzi di corteccia e sabbia. È fondamentale il giusto drenaggio per evitare il marciume radicale.
Da Marzo a Ottobre annaffia regolarmente aspettando che la terra asciughi leggermente, durante l’inverno richiede pochissima acqua. Evita l’uso di sottovasi per scongiurare ristagni che lo farebbero soffrire.
Concima due volte alla settimana con concime liquido ad alta percentuale di potassio.
La pianta entra nella fase del riposo vegetativo da novembre fino a febbraio.
Questo Gelsomino fiorisce sui rami dell'anno precedente. Pota leggermente dopo la fioritura al fine di mantenere compatto l'arbusto. Se desideri mantenerlo molto compatto, pota tutti i rami ogni anno dopo la fioritura.
È possibile ringiovanire l'arbusto ogni 5 anni, tagliando 2/3 dell'arbusto. Ripeti l'operazione negli anni successivi. Senza potatura, questo arbusto raggiungerà fino ai 2,5 m di altezza.
CURIOSITA'
l nome Stephanotis deriva dall’unione di due termini greci: stephanos, corona e otos, orecchio. Il significato deriva dal fatto che venisse usata come corona dalle popolazioni indigene.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
On line